Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di San Giovanni del Dosso augurano
Buon Natale e Buone Feste!
Carissime e carissimi Dossesi
Si avvicinano le festività Natalizie che precedono l’inizio di un nuovo anno e come abitudine si riassumono gli eventi
dell’anno trascorso e ci si predispone per il futuro.
Se valutiamo a livello internazionale è stato un anno di incertezze, a nulla sono valsi i buoni propositi per far finire le guerre in corso, anzi, queste incertezze si riverberano anche a livello nazionale e locale. La vita va avanti ma di fronte ad un clima di incertezza ci si muove lentamente e con diffidenza in tutti i campi anche se le nuove generazioni spingono per i cambiamenti.
Quest’anno è stato il centenario del nostro Comune che èstato festeggiato in settembre con un evento importanteche si è svolto con diversi momenti culturali. Visite guidate al Museo Dosso Dossi e alla nostra Chiesa Parrocchiale. Un approfondimento storico relativo all’autonomia del nostro paese tenuto dal prof. Walter Loddi e con l’annullo filatelico della cartolina
che rappresenta la nostra sede comunale.
Risulta evidente la ripresa dei lavori sul tracciato centrale di Via Roma dopo mesi disospensione (non autorizzata) che hanno visto gli uffici comunali coinvolti nellarisoluzione delle problematiche insorte e che hanno portato ad una ripresa dei lavori che ci si augura si concludano entro la primavera del 2025.
Durante il 2024 il Comune di San Giovanni del Dosso, in forma singola o attraverso il consorzio Oltrepò Mantovano o l’Azienda Sociale Destra Secchia, ha partecipato a numerosi bandi sia per la realizzazione di opere ed interventi che azioni mirate al sostegno alle famiglie e alla popolazione in genere, che in parte sono già stati finanziati ed in parte sono in attesa di conferma affinché le esigenze della comunità siano sempre attenzionate. Molte attività ed eventi sono state rivolte ai bambini che hanno beneficiato di laboratori a loro dedicati e nella scuola primaria è stata inaugurata un’aula “smart digital” che permette ai ragazzi di apprendere mediante nuovi strumenti di insegnamento.
Si continua con l’impegno all’efficientamento degli edifici comunali, nei giorni scorsi sono stati sostituiti tutti gli infissi dei locali bar del centro sportivo e verrà riaperto il bando per l’assegnazione del servizio.
Anche nella sala polivalente sono stati sostituiti tutti gli infissi ed eseguite altre opere collaterali.
In questi giorni invece ha avuto inizio un intervento di ristrutturazione alla struttura del portale del cimitero, non configurabile coi danni da sisma e quindi opera a carico del comune.
Continua la manutenzione sulle strade anche extra urbane e la manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale, così come procederà la manutenzione del verde e la sostituzione dei giochi non più sicuri nei parchi e nelle scuole.
Come anticipato l’anno scorso si procede con la redazione del Piano del Governo del Territorio (PGT) che è nella fase di esclusione di VAS della variante generale; sono iniziati gli incontri partecipativi per recepire i cambiamenti del nostro territorio, ridurre il consumo del suolo agricolo e recuperare spazi già urbanizzati ma in disuso con la collaborazione dei privati delle aziende e degli enti e associazioni interessati.
I dipendenti ed i collaboratori del Comune sono strutturati è stata assunta con contratto indeterminato in part-time la responsabile
dell’ufficio cultura scuola e servizi sociali ed è in convenzione con altri comuni una nuova figura di agente di Polizia Locale per alcune ore.
Nel corso di quest’anno sono state finanziate importanti azioni di digitalizzazione del sistemadi innovazione tecnologica del Comune che ha
comportato importanti cambiamenti nella gestione amministrativa e che ha visto i dipendenti impegnati negli aggiornamenti per
essere formati ai nuovi metodi organizzatividella Pubblica Amministrazione.
Anche quest’anno non abbiamo potuto installare le luminarie in quanto non è stato possibile accedere all’area di cantiere di Via Roma ma si è cercato grazie all’impegnodi alcuni dipendenti comunali e delle Associazioni Dossesi di “illuminare il nostro Natale” ricordandoci che anche a San Giovanni del Dosso è tempo di auguri e di festa.
Un grande ringraziamento per la disponibilità va alle nostre Associazioni che spesso danno dimostrazione di svolgere attività insieme per il bene della nostra comunità e quest’anno hanno contribuito ad una raccolta fondi destinando materiale vario (libri, giochi e altro) alle scuolee ai bambini che le frequentano.
Ricordo infine con gratitudine i volontari dell’Auser e coloro che collaborano ai servizi sociali e che sono accantoai nostri concittadini più fragili perché grazie al lorocontributo possono accedere ai servizi sanitari o anche trovarsi, aggregarsi per passare qualche ora in compagnia.
L’esperienza della rassegna “Cinema in compagnia”, visti anche i buoni risultati, proseguirà per tutto l’anno e sarà rivolta a tutti e saranno dedicate proiezioni anche per bambini e ragazzi.
Tutto ciò che viene realizzato dall’Amministrazione Comunale viene messo a disposizione della comunità Dossese e quindi è un Vostro patrimonio. Aiutateci a
mantenerlo in buono stato, funzionante ed utilizzato per l’uso a cui è stato progettato e prodotto. Distruggere e non avere cura della cosa comune, sia esso un gioco, unsegnale stradale, un cestino dei rifiuti, di locali comunali, dell’ambiente è uno svantaggio per la comunità e ancor più in questo periodo di ristrettezze economiche che grava sui cittadini.
Da parte mia, dalla Giunta Municipale, del Consiglio Comunale, dal personale dipendente e dai collaboratori, a Voi, alle Vostre famiglie ed in particolare a coloro che singolarmente stanno combattendo una battaglia personale o stanno vivendo un momento di difficoltà familiare, possiate trovare la soluzione e la pace e auguriamo i migliori auguri di Buone Feste e di un sereno 2025! Prendetevi cura di Voi e di chi vi sta vicino e vogliatevi bene.
San Giovanni del Dosso, 20 dicembre 2024
Il Sindaco
Angela Zibordi